Tubi in acciaio inox: la differenza tra AISI 304 e AISI 316 - 24 marzo 2021
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA FORNITORI E FERIE

Gli ordini effettuati entro il 30 luglio 2025 verranno regolarmente presi in carico. Tutti quelli ricevuti dopo questa data saranno elaborati in ordine di arrivo a partire dal 25 agosto 2025, al nostro rientro.

Durante questo periodo le spedizioni saranno sospese.  Noi saremo in vacanza dall’11 al 22 agosto.

Se effettuate un ordine dall’11 al 22 agosto potrete usufruire di uno SCONTO del 5%! Vi basterà inserire il codice sconto AGOSTO5 al momento dell’acquisto.

Tubi in acciaio inox: la differenza tra AISI 304 e AISI 316

Tubi in acciaio inox: la differenza tra AISI 304 e AISI 316

Tra i materiali inox presenti sul nostro shop, due intere categorie sono dedicate ai tubi in acciaio inox AISI 304 e ai tubi in acciaio inox AISI 316. Dal momento, però, che queste sigle non sono di per sé esplicative, non è difficile entrare in confusione, non avendo una base per distinguerle o scegliere tra una e l’altra. Ma il nostro blog è qui proprio per questo: per sorprenderci alla scoperta del mondo dei materiali inox e dell’acciaio inox per nautica e alimenti, approfondirne le caratteristiche e chiarire eventuali dubbi e curiosità.

 
L’acciaio inox è una lega

Alla base della distinzione tra acciaio inox AISI 304 e AISI 316 c’è una considerazione sulla natura stessa dell’acciaio: esso, infatti, è una lega, cioè una combinazione di più elementi. Nel nostro caso, la lega base è ferro-carbonio. Partendo da qui, l’aggiunta di cromo conferisce quell’inossidabilità che dà vita e nome all’acciaio inox e così via aggiungendo altri elementi, quali il nichel e il molibdeno, che apportano saldabilità e resistenza.

 
La differenza tra acciaio inox AISI 304 e AISI 316

La differenza tra l’acciaio inox 304 e l’acciaio inox 316 è tutta qui: il primo non contiene molibdeno, il secondo, invece, sì. Questo, tuttavia, non deve farci pensare che l’acciaio AISI 316 sia necessariamente migliore e preferibile all’acciaio 304.

 
Le qualità dell’acciaio inox AISI 304

Fatta eccezione per la presenza del molibdeno, infatti, l’acciaio inox 304 condivide le stesse caratteristiche dei materiali in inox 316, come la durabilità, l’altissima resistenza meccanica, un’ottima saldabilità e una buona resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici. Di conseguenza, i lavorati in acciaio inox AISI 304 sono validissimi per essere utilizzati in contesti domestici e alimentari, ma anche per strumentazioni mediche, opere urbane e installazioni industriali.

 
I vantaggi dell’acciaio inox AISI 316

Come dicevamo, però, la differenza tra l’AISI 304 e l’acciaio inox AISI 316 sta nel molibdeno. Molto duro e con un punto di fusione tra i più alti, questo metallo di transizione è stato scelto per conferire all’acciaio la massima resistenza alla corrosione, soprattutto a quella innescata dai cloruri, e creare una soluzione pratica per tutte quelle situazioni estreme o ad alta corrosività in cui l’AISI 304 non poteva garantire la massima affidabilità: è il caso di piscine ad alta concentrazione di cloro, di porti e altre zone con frequente spargimento di sale o di aree industriali sede di produzioni chimiche.

 
 

Adesso potrai tenere a mente questa piccola differenza tra tubi in acciaio inox AISI 304 e AISI 316, ma non dimenticare mai che il vero elemento imprescindibile è solo uno: poter scegliere, con consapevolezza, materiali in acciaio inox di ottima fattura e qualità garantita. 

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio