Come scegliere il piano cottura per barca: guida pratica per armatori e professionisti - 18 agosto 2025
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: RALLENTAMENTO SPEDIZIONI

Vi informiamo che in questi giorni si stanno verificando dei rallentamenti nelle spedizioni. Stiamo lavorando per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile.

Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi necessità o chiarimento. 

Grazie per la comprensione e la fiducia.

Come scegliere il piano cottura per barca: guida pratica per armatori e professionisti

Come scegliere il piano cottura per barca: guida pratica per armatori e professionisti

Scegliere un piano cottura per barca non è solo una questione di gusto: a bordo, lo spazio è ridotto, il movimento costante e le condizioni marine richiedono soluzioni robuste e sicure.

Per questo motivo, i modelli in acciaio inox sono tra i più apprezzati. Resistenti alla salsedine, facili da pulire e progettati per durare nel tempo, offrono anche sistemi di fissaggio per pentole e funzionalità pensate appositamente per l’uso nautico.
 
I principali tipi di piani cottura per barca
 
Quando si sceglie un piano cottura per barca, è fondamentale considerare non solo le dimensioni dell’imbarcazione, ma anche il tipo di navigazione, l’autonomia desiderata e le proprie abitudini culinarie. 
 
Oggi esistono diverse soluzioni, dai modelli essenziali a quelli tecnologicamente avanzati, ognuna pensata per rispondere a esigenze specifiche a bordo:
 
Piani cottura a singolo fuoco in acciaio inox:
Ideali per barche di piccole dimensioni o per chi preferisce preparazioni rapide e semplici. Compatti e funzionali, permettono di cucinare in sicurezza anche in spazi ridotti, senza rinunciare alla resistenza dell’acciaio inox.
 
Piani cottura a doppio fuoco:
Una scelta versatile per imbarcazioni di medie e grandi dimensioni. Consentono di cucinare due pietanze contemporaneamente e spesso includono sistemi di blocco delle pentole e paratie protettive per una maggiore sicurezza in navigazione.
 
Piani cottura con forno integrato:
Pensati per armatori che non vogliono rinunciare al piacere della cucina anche in mare aperto. Perfetti per lunghe crociere, permettono di preparare arrosti, pane, torte e piatti complessi, con risultati simili a quelli di una cucina domestica.
 
Modelli a induzione o elettrici:
Una soluzione moderna e sostenibile, adatta a barche dotate di impianti elettrici performanti. Offrono controllo preciso della temperatura e facilità di pulizia, ma richiedono una buona autonomia energetica e batterie affidabili.
 
Scegliere il piano cottura per barca più adatto significa trovare il giusto equilibrio tra comfort, sicurezza e autonomia. 
 
Ogni tipologia ha i suoi vantaggi, e orientarsi in base alle proprie esigenze di navigazione è il primo passo per trasformare la cucina di bordo in un vero spazio di piacere e funzionalità.
 
Qualità e sicurezza: cosa cercare in un piano cottura per barca
 
Quando si acquista un piano cottura per barca, la qualità dei materiali e il rispetto delle norme di sicurezza non sono dettagli trascurabili, ma requisiti fondamentali. 
 
Una cucina ben progettata deve essere non solo funzionale, ma anche sicura e facile da mantenere, soprattutto in un ambiente complesso come quello marino.
 
Ecco alcuni tra i fattori da considerare:
  • Materiali:
    Prediligi l’acciaio inox AISI 316, appositamente studiato per resistere alla salsedine, alla corrosione e alle condizioni atmosferiche tipiche della vita in mare. È la scelta ideale per garantire lunga durata e massima igiene.
     
  • Trattamenti e facilità di pulizia:
    Le superfici lisce e smontabili, dotate di fermapentole e paratie, rendono più semplici le operazioni quotidiane, anche quando il mare è mosso. Una buona pulizia è sinonimo di sicurezza e comfort a lungo termine.
     
  • Sicurezza e certificazioni:
    Assicurati che il piano cottura sia dotato di blocchi porta, paratie anti-ribaltamento, sistemi di ventilazione e dispositivi di controllo del gas. Questi elementi non solo migliorano la sicurezza a bordo, ma sono anche indispensabili per ottenere la certificazione CE.
     
  • Ergonomia e usabilità:
    Comandi intuitivi, dimensioni compatibili con lo spazio disponibile e una disposizione funzionale degli elementi garantiscono una cucina efficiente anche durante la navigazione.
Valutare attentamente questi aspetti è il primo passo per vivere la cucina di bordo come un vero piacere, senza compromessi.
 
Pulizia: l’inox brilla solo se curato
 
La manutenzione quotidiana del piano cottura non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. 
 
Pulire regolarmente il piano con acqua tiepida e un detergente neutro aiuta a mantenere l’acciaio lucido e privo di aloni. 
 
Evita prodotti aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiarne la superficie o intaccare eventuali componenti in gomma o plastica.
 
Se presenti, rimuovi i fermapentole e le griglie per lavarle separatamente e raggiungere più facilmente ogni angolo del piano. Dopo il lavaggio, asciuga con un panno morbido per evitare la formazione di calcare o macchie d'acqua salata.
 
Per un effetto professionale, puoi utilizzare occasionalmenteprodotti specifici per la lucidatura dell’inox, pensati per ambienti marini. 
 
Un piano cottura ben curato resiste meglio all’usura e garantisce una maggiore durata nel tempo.
 
Perché scegliere un piano cottura in acciaio inox
 
Scegliere un piano cottura per barca in acciaio inox non è solo una scelta pratica, ma un vero investimento in termini di sicurezza, affidabilità e design. 
 
Questo materiale è pensato per resistere all’ambiente aggressivo della vita a bordo, dove la salsedine, l’umidità costante e le vibrazioni mettono a dura prova ogni componente.
 
L’acciaio inox:
  • Non arrugginisce né si corrode, anche con esposizione continua all’acqua di mare;
     
  • Resiste a urti e graffi, mantenendo a lungo un aspetto pulito e professionale;
     
  • È facile da igienizzare, riducendo il rischio di contaminazioni alimentari;
     
  • Si integra perfettamente con altri accessori di bordo, per una cucina coordinata e durevole.
Inoltre, la finitura lucida o satinata conferisce un tocco di eleganza anche agli ambienti più funzionali, elevando il comfort a bordo senza compromessi estetici.
 
Tutto Inox Shop: rinnova la tua cucina a bordo
 
Con l’arrivo dell’estate e la ripresa delle uscite in mare, la cucina di bordo torna protagonista delle giornate in barca. 
 
Che si tratti di una breve veleggiata nel weekend o di una lunga crociera, poter contare su un piano cottura affidabile, pratico e sicuro fa la differenza nella qualità della vita a bordo.
 
Per trovare il piano cottura per barca più adatto alle tue esigenze, visita il sito TuttoInox Shop: troverai un’ampia gamma di modelli in acciaio inox, pensati per garantire massima qualità, durata e sicurezza a bordo.
 

 

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio