Ormeggiare ad Otranto: tutto quello che devi sapere - 27 maggio 2023
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA FORNITORI E FERIE

Gli ordini effettuati entro il 30 luglio 2025 verranno regolarmente presi in carico. Tutti quelli ricevuti dopo questa data saranno elaborati in ordine di arrivo a partire dal 25 agosto 2025, al nostro rientro.

Durante questo periodo le spedizioni saranno sospese.  Noi saremo in vacanza dall’11 al 22 agosto.

Se effettuate un ordine dall’11 al 22 agosto potrete usufruire di uno SCONTO del 5%! Vi basterà inserire il codice sconto AGOSTO5 al momento dell’acquisto.

Ormeggiare ad Otranto: tutto quello che devi sapere

Ormeggiare ad Otranto: tutto quello che devi sapere

Alla scoperta della città di Otranto

La città di Otranto, chiamata anche "Porto d'Oriente", è ubicata a sud-est della costa adriatica ed il suo nome risalta la sua posizione estremamente a oriente rispetto alla penisola italiana. Anticamente ricoprì un ruolo di estremo rilievo nella regione e principalmente nella zona del Salento, essendo anche conosciuta come "Terra d'Otranto" per il suo grande rigoglio a livello commerciale. In epoca medievale però, i cittadini otrantini dovettero fronteggiare le invasioni dei Turchi, che dominarono questa zona per un anno, lasciandoci testimonianza del loro passaggio con la costruzione delle torri di avvistamento. La Cattedrale è sicuramente il monumento simbolo del centro storico, non tanto per la sua facciata quanto per il mosaico del XII secolo al suo interno, e per i resti degli 800 martiri uccisi durante l'assedio Turco. Inoltre, in seguito all'occupazione, i cittadini decisero di erigere il famoso Castello Aragonese circondato da bastioni e mura fortificate. Oggi, principalmente in estate, questa cittadina ospita migliaia di turisti da tutto il mondo incantandoli con la sua straordinaria bellezza.

Dove ormeggiare ad Otranto?

Il comune di Otranto comprende una vasta zona balneare di spiagge e scogli situata sul fronte adriatico salentino. Sicuramente il luogo più comodo e sicuro dove ormeggiare è il porto che dispone di circa 700 posti, caratterizzato da un fondale tendenzialmente sabbioso ed ubicato a pochi minuti dal centro storico. La gestione è affidata a diverse compagnie, ovvero il Comune di Otranto, la Lega Navale Italiana, A.N.C.O. ed AssoNautica, che forniscono diversi servizi ai propri clienti. L'orario di accesso al porto è continuo dal Molo di S. Nicola ed è possibile inoltre il pescaggio sia nell’area destinata all’ormeggio di barche da diporto, che nella zona della banchina commerciale.

Pronto a visitare la città di Otranto?

Che aspetti? Organizza il tuo soggiorno presso uno degli ormeggi disponibili nella città di Otranto. Se sarai fortunato, nelle giornate più limpide potrai intravedere le montagne dell’Albania, distanti solo 70 miglia dalla costa!

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio