Kit Gorgogliatore per la Birra Fai-da-Te: Come Usarlo? - 27 ottobre 2023
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA FORNITORI E FERIE

Gli ordini effettuati entro il 30 luglio 2025 verranno regolarmente presi in carico. Tutti quelli ricevuti dopo questa data saranno elaborati in ordine di arrivo a partire dal 25 agosto 2025, al nostro rientro.

Durante questo periodo le spedizioni saranno sospese.  Noi saremo in vacanza dall’11 al 22 agosto.

Se effettuate un ordine dall’11 al 22 agosto potrete usufruire di uno SCONTO del 5%! Vi basterà inserire il codice sconto AGOSTO5 al momento dell’acquisto.

Kit Gorgogliatore per la Birra Fai-da-Te: Come Usarlo?

Kit Gorgogliatore per la Birra Fai-da-Te: Come Usarlo?

Se sei un appassionato di birra preparata in casa, avrai sicuramente sentito parlare del "gorgogliatore". Ma cosa è esattamente? In questo articolo vi spiegheremo nel dettaglio come funziona e come utilizzarlo per migliorare la qualità della tua birra casalinga.

Cos'è un gorgogliatore per la birra?

Il gorgogliatore, spesso realizzato in plastica o acciaio inossidabile, è un componente essenziale nel processo di fermentazione della birra fatta in casa. È un piccolo dispositivo che, collegato al coperchio del tuo fusto, permette ai gas prodotti dalla fermentazione di uscire, evitando così la formazione di pressione eccessiva.
Ma il gorgogliatore fa molto di più di questo, scopriamo insieme le sue funzioni principali:

  1. Monitoraggio: quando la fermentazione è attiva, vedrai passare bolle di anidride carbonica attraverso il liquido presente nel gorgogliatore. Nel momento in cui queste bolle si ridurranno, potrai essere certo che la fermentazione si è completata;

  2. Prevenzione dell'ossidazione: il gorgogliatore impedisce l'ingresso di ossigeno nell'ambiente di fermentazione, prevenendo l'ossidazione della birra: in questo modo si evita di influire negativamente sul sapore della tua birra;

  3. Riduzione dell'inquinamento microbico: per aiutare a mantenere la tua birra al sicuro da infezioni indesiderate, i  gorgogliatori prevengono l'ingresso di agenti contaminanti nell'ambiente di fermentazione. 

Come si usa un Gorgogliatore per la Birra

Utilizzare un kit gorgogliatore per la birra è abbastanza semplice, ma è importante farlo correttamente per garantire la buona riuscita della fermentazione. Ecco una guida dettagliata:

1) Assembla il gorgogliatore: verifica che il tuo kit sia completo e in buone condizioni. Successivamente collega il gorgogliatore al coperchio del tuo fusto assicurandoti che sia ben sigillato per evitare perdite di gas;

2) Riempi il fermentatore: preparato il tuo mosto, riempi il fermentatore fino al livello desiderato. Assicurati poi che il coperchio sia chiuso ermeticamente e che il gorgogliatore sia libero da ostacoli;

3) Inizia la fermentazione: dopo aver aggiunto il lievito al mosto, avvita il coperchio del bidone e fermati ad osservare: appena vedrai le bolle di gas passare attraverso il tubo del gorgogliatore vorrà dire che la fermentazione sarà iniziata;

4) Monitora la fermentazione: durante il processo tieni sempre sotto controllo il gorgogliatore, assicurandoti che le bolle siano regolari. Quando queste si ridurranno significativamente, la fermentazione sarà completata;

5) Pulisci e conserva: in seguito all'utilizzo del gorgogliatore, puliscilo con cura per evitare contaminazioni future. Procedi poi a conservarlo in modo sicuro, rendendolo pronto per l'uso successivo.

Scopri il tuo kit gorgogliatore su Tuttoinoxshop.it

Ora che conosci il funzionamento del gorgogliatore, potrai finalmente migliorare il processo di fermentazione della tua birra fatta in casa. Visita il sito web Tuttoinoxshop.com per scoprire l'esclusivo kit: adatto per i modelli Europa da 2l fino a 100l, è composto da valvola e gorgogliatore. Non fartelo scappare!

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio