Contenitori acciaio inox per vino: il tuo alleato a gennaio - 13 gennaio 2025
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA FORNITORI E FERIE

Gli ordini effettuati entro il 30 luglio 2025 verranno regolarmente presi in carico. Tutti quelli ricevuti dopo questa data saranno elaborati in ordine di arrivo a partire dal 25 agosto 2025, al nostro rientro.

Durante questo periodo le spedizioni saranno sospese.  Noi saremo in vacanza dall’11 al 22 agosto.

Se effettuate un ordine dall’11 al 22 agosto potrete usufruire di uno SCONTO del 5%! Vi basterà inserire il codice sconto AGOSTO5 al momento dell’acquisto.

Contenitori acciaio inox per vino: il tuo alleato a gennaio

Contenitori acciaio inox per vino: il tuo alleato a gennaio

Gennaio è universalmente riconosciuto come il mese ideale per la conservazione del vino. In questo periodo, molte cantine e aziende vinicole si concentrano sulla conservazione, spesso necessitando di grandi quantità di fusti e bidoni adeguati. La scelta del materiale per i contenitori è cruciale: legno, cemento, vetroresina o acciaio inox offrono diverse caratteristiche e vantaggi. Tuttavia, i contenitori acciaio inox per vino si distinguono come la soluzione migliore per molti motivi.
 
In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali dei materiali più utilizzati per la conservazione del vino, soffermandoci sui vantaggi esclusivi dell'acciaio inox. Inoltre, ti presenteremo alcune delle nostre proposte disponibili su Tutto Inox Shop, per aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze.
 
Quali sono i materiali tradizionali per la conservazione del vino?
 
Storicamente, la conservazione del vino era affidata a recipienti in legno come tini e botti. Questi contenitori erano realizzati principalmente in castagno e rovere, legni che offrivano specifiche qualità organolettiche. I tini, con la loro forma aperta e ampia nella parte superiore, erano spesso utilizzati per la fermentazione. Mentre le botti chiuse e progettate per la conservazione del vino variavano in capacità e struttura, in base al numero di doghe e cerchi impiegati.
 
Anche il cemento è stato largamente utilizzato nel passato, in particolare per i vini bianchi e i rossi da tavola. I contenitori in cemento sono apprezzati per la loro capacità di prevenire scambi gassosi con l’esterno, mantenendo la qualità del vino e rallentandone l’invecchiamento. Inoltre, la loro forma regolare consente una migliore gestione degli spazi e il loro costo è relativamente accessibile. Tuttavia, il cemento presenta limiti legati alla sua pesantezza e difficoltà di pulizia.
 
Un altro materiale molto diffuso è la vetroresina, che grazie alla sua leggerezza e resistenza ha trovato spazio soprattutto nelle piccole cantine. Tuttavia, la vetroresina può presentare problemi significativi: se non costruita correttamente, può rilasciare stirene, una sostanza irritante e infiammabile che compromette la sicurezza del vino.
 
Da questa analisi emerge chiaramente che l’acciaio inox rappresenta una soluzione superiore, combinando versatilità, igiene, durabilità e rispetto per le caratteristiche organolettiche del vino.
 
Perché scegliere contenitori in acciaio inox per il vino?
 
L’acciaio inox è diventato il materiale di riferimento per l’enologia moderna grazie alla sua capacità di garantire prestazioni eccellenti. Questo materiale, oltre a essere chimicamente inerte, è apprezzato per la sua capacità di preservare le qualità organolettiche e aromatiche del vino senza alterarle.
 
Un punto di forza dell'acciaio inox è la sua conducibilità termica, che permette di mantenere il vino a temperature ottimali durante tutte le fasi di conservazione. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata nelle cantine dove il controllo della temperatura è essenziale per ottenere un prodotto finale di alta qualità.
 
A differenza di altri materiali come cemento o vetroresina, l'acciaio inox è leggero e facile da spostare. Questa mobilità consente di adattare rapidamente gli spazi e riorganizzare i contenitori senza rischio di danni strutturali. Inoltre, i serbatoi in acciaio inox possono essere arricchiti con accessori e impianti aggiuntivi.
 
Un altro aspetto cruciale è l’igiene: l'acciaio inox offre i più alti standard di pulizia e sanificazione per evitare contaminazioni durante la conservazione del vino. La manutenzione è semplice e i contenitori in acciaio inox durano a lungo senza subire deterioramenti, rendendo l’investimento altamente vantaggioso nel tempo.
 
Infine, l’acciaio inox favorisce lo sviluppo degli aromi primari del vino, ossia i profumi caratteristici del vitigno, preservandone la purezza. Questo lo rende ideale per i produttori che vogliono esaltare le caratteristiche uniche del proprio prodotto senza influenze esterne.
 
 
I prodotti di punta di Tutto Inox Shop
 
Tutto Inox Shop è un’azienda leader nella distribuzione di prodotti in acciaio inox di alta qualità, inclusi contenitori progettati specificamente per la conservazione del vino. Nel nostro catalogo, troverai una gamma completa di fusti e accessori per soddisfare ogni esigenza.
Ecco alcuni dei nostri prodotti più richiesti:
Affidati a Tutto Inox Shop per la conservazione del tuo vino
 
Gennaio è il momento perfetto per investire nella conservazione del vino, scegliendo contenitori in acciaio inox altamente performanti e professionali. Con i prodotti di Tutto Inox Shop, puoi contare su soluzioni affidabili, resistenti e progettate per esaltare le caratteristiche uniche del tuo vino.
 
Visita il nostro sito Tutto Inox Shop per scoprire l’intera gamma di contenitori e accessori in acciaio inox
 
 
Prodotti suggeriti
 
                                             

 

 

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio