In Italia, paese altamente dedicato all'agricoltura e alla produzione di alimenti di derivazione biologica, il mese di Settembre è uno dei più impegnativi dell'anno. Non indica soltanto l'inizio dell'autunno, ma sancisce l'avvio della vendemmia e della raccolta delle olive, per la produzione finale di vino e olio da tavola. Una volta estratti questi liquidi pregiati, sorge però una domanda fondamentale: dove possiamo immagazzinarli per mantenerne inalterate le proprietà naturali e preservarne la fragranza? Per garantire standard igienici elevati e una conservazione ottimale di alimenti come olio e vino, è imprescindibile scegliere un contenitore in acciaio realizzato con materiali di alta qualità. Tra questi, l’inox si rivela senza dubbio la scelta migliore!
Ma di cosa si tratta e perché preferirlo rispetto ad altre leghe? In questo articolo, noi di Tutto Inox Shop, e-commerce specializzato nella distribuzione di attrezzature in acciaio, ti guideremo nella selezione del contenitore in acciaio inox più adatto alle tue esigenze, presentandoti inoltre tre accessori aggiuntivi che renderanno l'uso dei bidoni ancora più pratico.
Quali caratteristiche devono avere i contenitori per alimenti?
L'acciaio inossidabile è una lega composta principalmente da ferro, cromo, nichel e altri metalli, in grado di offrire una resistenza superiore alla corrosione e all'ossidazione. Questo materiale è ideale per la conservazione di liquidi alimentari, come vino e olio d’oliva, grazie alla sua inerzia chimica, ovvero la capacità di non interagire con gli alimenti, preservandone così le proprietà organolettiche.
La facilità di pulizia dei contenitori in acciaio per alimenti è un altro aspetto fondamentale. A differenza di altri materiali, non assorbe odori o sapori, e la sua superficie liscia impedisce la proliferazione di batteri e microrganismi. Inoltre, resiste agli agenti chimici e non si deteriora con il tempo, garantendo quindi una lunga durata e una manutenzione minima.
I contenitori acciaio con coperchio sono particolarmente indicati per l’industria alimentare e la ristorazione perché assicurano una conservazione sicura, anche se sottoposti a temperature elevate o in presenza di liquidi con composizioni chimiche particolari. Questa versatilità, unita alla robustezza e alla facilità di utilizzo, rende l'acciaio inox il materiale preferito per molteplici applicazioni nel settore alimentare.
Quale contenitore acciaio inox scegliere?
A questa domanda non esiste una risposta univoca, poiché la scelta dipende dalle esigenze specifiche di conservazione. In generale, le due leghe più utilizzate nell'industria conserviera e nel settore della ristorazione sono l'AISI 304 e l'AISI 316, entrambe particolarmente adatte per la conservazione di liquidi alimentari.
-
AISI 304: è una delle leghe più diffuse, grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Contiene circa il 18% di cromo e l'8% di nichel, che gli conferiscono una buona resistenza alla corrosione e all'ossidazione. È indicato per la conservazione di alimenti meno aggressivi dal punto di vista chimico, come acqua, latte e vino.
-
AISI 316: contiene una percentuale maggiore di nichel e l’aggiunta di molibdeno, un elemento che migliora ulteriormente la resistenza alla corrosione, in particolare contro cloruri e acidi. Questo lo rende ideale per conservare alimenti particolarmente corrosivi, come l'olio d’oliva o altre sostanze ad alta acidità.
La scelta tra contenitori acciaio inox per alimenti AISI 304 e AISI 316 dipende quindi dalla natura del liquido da conservare e dalle condizioni ambientali, come le temperature raggiunte durante le lavorazioni o l'acidità degli alimenti trattati.

Tutto Inox Shop: l'e-shop specializzato in contenitori acciaio per alimenti
Noi di Tutto Inox Shop siamo riconosciuti, sia da privati che da aziende del settore alimentare, come un punto di riferimento per la fornitura di attrezzature in acciaio inox di alta qualità. Nel nostro e-commerce, puoi trovare contenitori in acciaio inox di varie tipologie: aggraffati, satinati, con predisposizione o senza per rubinetto, e disponibili in diverse dimensioni. La nostra missione è fornire prodotti che non solo siano esteticamente impeccabili, ma che garantiscano anche performance elevate nel tempo.
Per facilitare ulteriormente l’uso dei contenitori per alimenti in acciaio inox, abbiamo selezionato 3 accessori indispensabili, pensati per migliorare la praticità e la precisione durante le operazioni quotidiane.
Kit sotto vuoto
Strumento fondamentale per chi desidera conservare in condizioni perfette liquidi alimentari come l'olio d'oliva. Creando un ambiente privo di aria all'interno, il kit previene l'ossidazione, garantendo una durata maggiore del prodotto e preservandone il gusto e le proprietà nutritive. Questo accessorio è facile da installare e compatibile con la maggior parte dei contenitori acciaio inox con coperchio disponibili sul nostro shop online.
Supporto inox per contenitori
Progettato per facilitare l'uso dei contenitori per alimenti acciaio inox, grazie alla sua robusta struttura e alla possibilità di scegliere tra diverse misure, consente di posizionare il bidone ad una comoda altezza, agevolando le operazioni di travaso o di prelievo dei liquidi. Inoltre, fornisce una maggiore stabilità, riducendo il rischio di cadute accidentali.
Rubinetto inox 1/2 pollice salvagoccia
È la soluzione ideale per chi cerca un sistema di dosaggio preciso e igienico. Grazie alla funzione salvagoccia, questo rubinetto per contenitori inox per alimenti minimizza gli sprechi e mantiene l'ambiente di lavoro pulito. È particolarmente indicato per l'uso in combinazione con le botti contenenti olio e vino, permettendo un flusso controllato e senza perdite.
Scopri i contenitori per alimenti in acciaio su Tutto Inox Shop
Scegliere contenitori inox di qualità è il primo passo per garantire la conservazione ottimale dei tuoi prodotti alimentari. Visita il nostro sito Tutto Inox Shop per scoprire tutte le varianti di bidoni disponibili e i numerosi optional che renderanno l’utilizzo ancora più semplice e pratico.







