L’inverno per molti diportisti è il momento giusto per mettere in pausa le avventure in mare, curare il rimessaggio della barca e rafforzare gli ormeggi. Tuttavia, freddo e umidità possono danneggiare gli interni delle cabine, mentre salsedine e sporco compromettono l’efficienza delle attrezzature di bordo e dei sistemi elettronici. Molti proprietari di barche scelgono di fermarsi, preparando la barca per il lungo inverno già dai primi freddi autunnali. Tuttavia, un numero crescente di appassionati scopre il fascino unico della navigazione invernale.
Navigare tra novembre e febbraio offre vantaggi indiscutibili. I porti sono meno affollati, le rade deserte, le tariffe più vantaggiose e il meteo più prevedibile rispetto alla stagione estiva. Questo è il momento perfetto per godere di un mare calmo e silenzioso, immersi in un’atmosfera che solo l’inverno può offrire.
Tuttavia, navigare in questa stagione richiede attenzione e preparazione, con accessori nautica specifici per garantire sempre sicurezza e comfort. Scopriamo insieme quali sono gli essenziali per vivere al meglio il mare d’inverno.
Accessori barca invernali: cime, teli e molle d’ormeggio
Per chi decide di lasciare la barca ormeggiata in porto tra un’uscita e l’altra, è fondamentale garantire un ormeggio sicuro. Le condizioni meteorologiche invernali possono essere imprevedibili, con venti forti e maree significative.
Un elemento essenziale è il
telone copribarca. Il nostro modello multiuso è realizzato in materiale resistente e impermeabile, ideale per proteggere lo scafo da pioggia, neve e salsedine. Grazie alla sua versatilità, si adatta a diverse dimensioni di imbarcazioni, offrendo una copertura completa e durevole.
Le
cime d’ormeggio sono un altro accessorio indispensabile. Realizzate in materiali resistenti all’usura e all’umidità, queste cime garantiscono sicurezza anche in caso di venti forti. Per un ormeggio perfetto, si consiglia di raddoppiare le cime e di optare per modelli di qualità superiore, in grado di resistere a sollecitazioni prolungate.
Non meno importanti sono le
molle d’ormeggio. Questi accessori riducono l’usura delle cime, assorbendo le sollecitazioni provocate da onde e venti. Realizzate in acciaio inox, sono resistenti alla corrosione e garantiscono una protezione extra alla barca.
Riscaldamento a bordo: comfort e sicurezza
La temperatura è il principale ostacolo per chi desidera navigare d’inverno. Per questo motivo, è essenziale dotarsi di un sistema di riscaldamento efficiente, in grado di mantenere la cabina calda e confortevole.
Il
riscaldatore elettronico ad aria forzata rappresenta una soluzione ideale per imbarcazioni di medie dimensioni. Questo modello compatto funziona a
12V e offre una potenza di
300W, garantendo un riscaldamento rapido e uniforme. La sua installazione è semplice, e il consumo energetico ridotto lo rende perfetto anche per lunghi utilizzi.
Abbigliamento tecnico per affrontare il freddo
Tra gli accessori nautici indispensabili per l’inverno, non possiamo dimenticare l’abbigliamento tecnico. Il freddo e l’umidità possono rappresentare una sfida, ma con l’equipaggiamento giusto è possibile affrontare anche le condizioni più rigide.
Un buon punto di partenza sono i
guanti in neoprene, ideali per proteggere le mani dal freddo mantenendo una presa salda anche in condizioni di bagnato. Per il resto dell’abbigliamento, è consigliabile seguire la
regola dei tre strati:
-
Strato intimo tecnico: deve essere traspirante per evitare l’accumulo di sudore.
-
Strato intermedio isolante: preferibilmente in materiale sintetico o in lana tecnica, per trattenere il calore.
-
Scopri i must have per un inverno in barca su Tutto Inox Shop
Navigare d’inverno offre un’esperienza unica, ma richiede una preparazione adeguata. Con i giusti accessori e ricambi nautici è possibile affrontare anche le condizioni più difficili, garantendo sicurezza e comfort a bordo. Dai teli copribarca all’abbigliamento tecnico, puoi trovare tutto il necessario per vivere al meglio il mare in questa stagione.