Manutenzione acciaio inox: come prendersene cura ed evitare gli errori più gravi - 25 gennaio 2021
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: CHIUSURA FORNITORI E FERIE

Gli ordini effettuati entro il 30 luglio 2025 verranno regolarmente presi in carico. Tutti quelli ricevuti dopo questa data saranno elaborati in ordine di arrivo a partire dal 25 agosto 2025, al nostro rientro.

Durante questo periodo le spedizioni saranno sospese.  Noi saremo in vacanza dall’11 al 22 agosto.

Se effettuate un ordine dall’11 al 22 agosto potrete usufruire di uno SCONTO del 5%! Vi basterà inserire il codice sconto AGOSTO5 al momento dell’acquisto.

Manutenzione acciaio inox: come prendersene cura ed evitare gli errori più gravi

Manutenzione acciaio inox: come prendersene cura ed evitare gli errori più gravi

L’acciaio inox è uno dei materiali più durevoli e affidabili al mondo: la sua specifica struttura atomica, infatti, non solo gli conferisce l’iconica resistenza alla corrosione, ma anche una grandissima resistenza meccanica agli urti, alle pressioni e un’altissima impenetrabilità a graffi e sfregamenti.

È da qui che tutti i prodotti derivati acquistano quelle caratteristiche di forza e sicurezza, anche nel contatto con gli alimenti!, che tutti apprezziamo.

 

Tuttavia, per godere di un prodotto eterno per davvero, è bene non trascurare quelle poche accortezze di manutenzione richieste, indispensabili per prendersi cura dell’acciaio inox, evitare azioni sbagliate e mantenere sempre ottimali tutte le sue virtù.

 

Manutenzione: come pulire e prendersi cura dell’acciaio inox

Tanto più quando si tratta di articoli per la nautica in acciaio inox o contenitori alimentari in acciaio, quindi destinati al contatto frequente con la pelle o con il cibo, ogni volta che si acquista un nuovo prodotto è sempre buona norma lavare l’acciaio inox con abbondante acqua calda.
Per una pulizia più approfondita, poi, è consigliato l’utilizzo di un semplice sapone neutro: infatti, oltre ad essere sicuro per la salute, è sufficientemente efficace per pulire la superficie in acciaio inox e rimuovere eventuali impurità e residui metallici presenti dai processi di lavorazione.

 

Per le macchie più ostinate, inoltre, in commercio sono presenti molti prodotti specifici che, essendo più aggressivi, agiscono con più decisione per rimediare a incrostazioni, decolorazioni, impronte e altri problemi con sporco, lucentezza e protezione.
Come dicevamo, però, questi prodotti specifici per la pulizia dell’acciaio inox sono più aggressivi e, dunque, per non alterare lo strato superficiale delle nostre superfici e rischiare di compromettere la tenuta qualitativa dell’intero prodotto, è sempre meglio limitarsi all’utilizzo di detergenti neutri e blandi.
Per asciugare al meglio e ripristinare la splendida lucentezza, infine, non c’è niente di meglio di un buon panno in microfibra.

 

Manutenzione: errori da evitare con l’acciaio inox

 

Per quanto resistente, sicuro ed eterno, il nostro amato acciaio non è del tutto invulnerabile alle reazioni chimiche indotte da agenti esterni. Per scongiurarle, basta conoscere gli errori da evitare con l’acciaio inox e prestare le giuste attenzioni:

·         Dedicarsi alla manutenzione dell’acciaio inox con buona frequenza, così da conservarlo ben pulito e sempre al top: se lasciate agire troppo a lungo, infatti, le sostanze corrosive contenute in grasso e sporco possono intaccare lo strato passivo presente sulla superficie dei prodotti in acciaio inox.

·         Evitare detergenti aggressivi, sopratutto quelli che contengono cloro come l’ammoniaca, la candeggina o, addirittura, la soda caustica.

·         Evitare anche le formulazioni in polvere che, seppur possono essere innocue da un punto di vista chimico, a lungo andare potrebbero deteriorare con il loro potere abrasivo le finiture lucide.

·         Molto importante: evitare il contatto tra la superficie di acciaio inox ed elementi in ferro. Infatti, non è cosa nota a molti che, quando i due diversi metalli entrano in contatto, piccole particelle ferrose possono aderire alla superficie inossidabile, finendo così col generare la cosiddetta “ruggine sospesa”.

 
 

Questi sono i consigli fondamentali riguardanti la manutenzione dell’acciaio inox, come prendersene cura e ed evitare gli errori più gravi: per tutti i dubbi aggiuntivi o ulteriori suggerimenti per un’ottimale pulizia dell’acciaio inox, contattaci tranquillamente in un clic!

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio