Come fare la manutenzione della barca prima dell’estate - 1 marzo 2021
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.

Come fare la manutenzione della barca prima dell’estate

Come fare la manutenzione della barca prima dell’estate
Manutenzione della barca: te ne sei già occupato?

Marine e pontili inaugurano le nuove stagioni, l’estate inizia ad avvicinarsi e la nostra voglia di tornare in mare si fa sempre più forte. Ma, sebbene noi potremmo essere subito pronti a riprendere il largo, la nostra barca ha bisogno di una piccola revisione e qualche ritocchino, prima di poter solcare di nuovo le onde.

 

Dalle murate esterne ai più reconditi vani interni, fino alle dotazioni di bordo, ogni componente è soggetto a deterioramento, per esposizione alla salsedine, all’umidità o, più semplicemente, all’inesorabile trascorrere del tempo.

 
 

Manutenzione della barca: cosa serve per pulire la barca

Tanto per iniziare, acqua abbondante e detergenti specifici saranno i nostri primi alleati in questo importante compito di preparazione; manici telescopici e spugne dalle diverse dimensioni e consistenze, poi, ci aiuteranno a prenderci cura nel modo migliore di ogni diversa superficie.
Una buona base di partenza, che ci fornisca tutti gli strumenti indispensabili per lo scopo, sono sicuramente i kit pulizia: in un pratico borsone in canvas, infatti, contengono manici in lega leggera compatibili con spazzoloni per superfici di coperta, sentine, vani motori, pavimenti e altre superfici delicate.

 
 
Pulire il teak

Il colore caldo e confortevole del nostro scafo: per dare il meglio di sé, in fatto di resistenza, durata ed estetica, il legno necessita di attenzioni regolari e attente: delicati carteggi e sapienti stuccaggi possono infatti salvarlo da pericolose infiltrazioni, bolle e distacchi. Di sicuro, quel che non deve mai mancare a qualsiasi superficie in legno è una bella lavata approfondita: per pulire il teak al meglio, ad esempio, basta diluire un prodotto per la pulizia a fondo del teak, che tolga macchie di olio, sospensioni di grasso, catrame e anche eventuali residui di cibo.

 

Pulire il serbatoio dell’acqua in acciaio inox o plastica

A proposito di serbatoi: non dimentichiamoci del serbatoio acqua per barca! Qualunque sia il materiale in cui è stato realizzato, morchie e impurità sono sempre dietro l’angolo: meglio dedicare un po’ di tempo alla sua pulizia e stare tranquilli in vista delle future uscite in mare. Per il massimo della tranquillità, poi, i serbatoi acqua in acciaio inox per barca sono il top, grazie all’inarrivabile affidabilità, igiene e resistenza assicurata dai serbatoi in AISI 316.

 
Pulire l’acciaio inox

In barca, componenti, superfici e accessori in acciaio inox non mancano mai. Famoso per essere un materiale ultra-resistente e durevole, meglio preservarne al meglio le sue caratteristiche, utilizzando il detergente specifico per acciaio nautico in base al tipo di sporco da trattare. In questi casi, infatti, è bene non esagerare: scegliendo il prodotto più indicato per ogni problema specifico, saremo sempre certi di intervenire con il giusto grado di aggressività e pulire l’acciaio inox proteggendolo al meglio.

Se ti interessa approfondire l’argomento, dai pure un’occhiata al nostro articolo di blog dedicato alla manutenzione dell’acciaio inox!

 

Rinfrescare la vernice antivegetativa per barche e gommoni

Dopo l’ispezione esterna della tua barca hai dovuto dedicarti a qualche lavoretto di riparazione, con carteggi, stucchi e vernici per barca? Non dimenticare di rinnovare lo strato antivegetativo, ma fai attenzione! In commercio sono disponibili svariate tipologie, a seconda della loro applicazione: semplificando, troverai vernici antivegetative per barche, quelle antivegetative elastiche per gommoni e anche le antivegetative a matrice dura per eliche, assi e altri propulsori. Visitando la sezione delle vernici antivegetative, puoi farti una prima idea del loro assortimento.

 

Controllare scarichi e sentine (anche WC)

Passaggio fin troppo spesso sottovalutato, un bel risciacquo di pompe, scarichi, tubi di scappamento e acque reflue fa sempre bene, alla barca e all’igiene di bordo. Attenzione, dunque, a sentine, WC, docce e lavelli: una volta aspirate e filtrate per bene le loro acque residue, ricordiamoci sempre di conferirle nel “punto pulito” del nostro porto, per un adeguato smaltimento.

 

Lubrificante per parti semoventi

E quando tutto sarà lindo e pulito, un piccolo tocco di classe: con le giuste dosi di lubrificante nautico per componenti meccaniche, guarnizioni e altre parti semoventi, potrai star tranquillo che le parti vitali della tua barca saranno finalmente pulite, protette e performanti.

 
 
 

Su tuttoinoxshop.com abbiamo un’intera categoria dedicata alla cura di nautica e accessori, per sapere sempre dove trovare i prodotti per la manutenzione della barca: sentiti libero di dare un’occhiata e, per qualsiasi info su disponibilità e articoli, contattaci!

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio