Anemometro portatile: perché è indispensabile per una navigazione sicura in estate - 4 agosto 2025
Spedizioni Gratuite da 199€* * gratis fino ad un massimo di 50 KG (peso/volume)
Spedizioni in tutta Italia (isole comprese) a partire da 8,90 Euro.
⚠️ AVVISO IMPORTANTE: RALLENTAMENTO SPEDIZIONI

Vi informiamo che in questi giorni si stanno verificando dei rallentamenti nelle spedizioni. Stiamo lavorando per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile.

Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi necessità o chiarimento. 

Grazie per la comprensione e la fiducia.

Anemometro portatile: perché è indispensabile per una navigazione sicura in estate

Anemometro portatile: perché è indispensabile per una navigazione sicura in estate

Durante la stagione estiva, la barca a vela diventa il simbolo della libertà e del relax, ma dipendere dal vento significa doverlo conoscere a fondo. 
 
Avere a bordo un anemometro portatile, uno strumento compatto e professionale, non è un semplice lusso: è una scelta di sicurezza che può fare la differenza tra una veleggiata piacevole e una situazione critica. 
 
L’anemometro ti permette di misurare in tempo reale la velocità del vento, la sua direzione, la temperatura percepita e l’umidità, dati utili sia per regolare le vele sia per decidere rotte alternative. 
 
Perché un anemometro portatile fa la differenza
 
Gli anemometri portatili misurano la velocità del vento istantanea, media e massima, spesso includendo anche temperatura e umidità. 
 
Questa combinazione è utile non solo per regolare le vele, ma anche per anticipare peggioramenti meteo.
 
A differenza degli strumenti di bordo, che possono guastarsi, un dispositivo tascabile è sempre pronto all’uso, funziona anche senza elettronica installata e offre una lettura immediata nel vivo dell’azione.
 
Le funzioni al servizio della sicurezza
  • Scenari meteo dinamici:
    L’estate porta variazioni improvvise: una brezza leggera del mattino può trasformarsi in scirocco o bora. Un anemometro portatile permette di verificare in tempo reale se è il momento di ammainare o veleggiare.
     
  • Regolazione ottimale delle vele:
    Con dati precisi (nodi, m/s, km/h) è possibile regolare drizze e scotte prima che il vento condizioni l’equilibrio della barca.
     
  • Controllo del cambiamento meteo:
    Il rilevamento di raffiche improvvise o variazioni termiche è un campanello d’allarme per adeguamenti immediati.
     
  • Versatilità d’uso:
    Ideale anche in porto, in rada o su tender. Molti modelli sono resistenti all’acqua e possono galleggiare.
     
Anemometri più indicati da tenere a bordo
 
Sul nostro sito, TuttoInoxShop, sono disponibili diversi modelli di anemometri pensati per la nautica, tra cui: 
  • SKYWATCH Atmos: è uno strumento completo che misura la velocità del vento (istantanea, media, massima), la temperatura (attuale, percepita, min/max), l’umidità e il punto di rugiada.
    Visualizza le letture in diverse unità (km/h, nodi) ed è dotato di display retroilluminato, funzionalità impermeabili e galleggianti, oltre a un’asta filettata per il montaggio su treppiede.
     
  •  SKYWATCH Eole-Meteos: offre funzioni simili, misura la velocità del vento (istantanea, media sulle 24 ore, massima), la temperatura ambientale e il wind-chill. È progettato per durare, con tasti intuitivi e una protezione per l’elica rotante.
Entrambi i dispositivi si basano su sensori svizzeri ad alta precisione e rappresentano strumenti affidabili per chi desidera tenere sotto controllo le condizioni ambientali durante la navigazione.
 
Come l’anemometro migliora la navigazione
 
 
Avere a disposizione dati affidabili sul vento e sulla temperatura può fare la differenza durante la navigazione. 
 
Un anemometro permette di monitorare in tempo reale la velocità del vento, sia istantanea che media, aiutandoti a prendere decisioni più consapevoli.
 
Ad esempio, in caso di raffiche improvvise, conoscere i picchi di velocità può aiutare a ridurre la superficie velica in tempo, evitando danni a vele e attrezzature. 
 
Le letture medie, invece, supportano la pianificazione della rotta: se il vento tende a crescere, potresti decidere di cambiare direzione o cercare una zona più riparata.
 
Anche il comfort dell’equipaggio ne beneficia: la funzione di wind-chill (temperatura percepita) consente di valutare meglio l’abbigliamento necessario, prevenendo situazioni di disagio o ipotermia, soprattutto durante la navigazione in giornate ventose o al tramonto.
 
Una volta in navigazione, l’anemometro dovrebbe essere sempre a portata di mano: è utile durante le manovre, nei cambi di vento improvvisi o nei momenti delicati come l’attracco. 
 
Il formato compatto di molti modelli consente di riporlo facilmente nella tasca del giubbotto o in una tasca laterale, così da averlo pronto all’uso in ogni momento.
 
Per ottenere letture precise, tuttavia, il dispositivo va orientato correttamente nella direzione del vento e mantenuto fermo finché la misura non si stabilizza.
 
Tutto Inox Shop: naviga in modo sicuro e senza pensieri
 
Un anemometro portatile è un investimento essenziale per chi va in barca a vela d’estate. 
 
Offre dati accurati, è sempre pronto all’uso e garantisce sicurezza durante ogni fase della navigazione: dalla gestione delle vele alle decisioni in porto. 
 
Grazie ai modelli disponibili su Tutto Inox Shop, puoi scegliere quello più adatto al tuo stile di navigazione e alle tue esigenze. 
 

 

 

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d'altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
© Copyright 2025/2026 MOVIWEB S.R.L. - S.S. 275 KM 21,300 - SPECCHIA (LE) - ITALY - R.E.A. LE-332579 - C.F. e P.IVA n. 04973940754 - Capitale Sociale 10.000 i.v.
Supported by Moviweb
Scrivi quello che cerchi nella casella sottostante e premi Invio